Grandi nomi del mercato logistico italiano e internazionale, l’impatto del Covid-19 sull’economia italiana, la reazione delle aziende al post lockdown: sono vari i temi caldi di questo mese trattati su
Logisticamente.it.
Attraverso una breve classifica, contenente
5 notizie pubblicate nel mese di gennaio, vediamo insieme quali sono state le notizie più lette e apprezzate dai lettori.
Al primo posto troviamo “
Quando il trasporto incontra la professionalità. Il caso Auta Marocchi”.
In questo articolo di approfondimento
Auta Marocchi – leader market del trasporto a carico completo, sia di Container che di General Cargo, in Italia ed in Europa – insieme a
We Are HeadHunter – leader in Italia per la ricerca personale per i settori logistics, supply chain, engineering & manufacturing – spiega quali sono le caratteristiche essenziali per la recluta degli operatori che vogliono lavorare in questo settore.
Secondo posto per “
Inventario di magazzino: come farlo?”.
L’articolo dà luce all’importanza che ha l’inventario di magazzino. Questa è una tappa fondamentale per ottimizzare la logistica della propri azienda. Eseguire un
inventario di magazzino dettagliato è importante al fine della riduzione dei costi e soprattutto può essere un buon modo per organizzare la struttura interna del proprio deposito.
Al terzo posto troviamo “
Amazon al lavoro per aprire nel 2021 un magazzino in centro Italia”.
Dopo le tante aperture effettuate nel 2020 Amazon è già al lavoro per potenziare la sua supply chain logistica con un nuovo magazzino in centro Italia. Il luogo scelto per questo
nuovo hub è Magione, in provincia di Perugia, in Umbria essendo una zona strategica per quanto riguarda i collegamenti stradali.
Quarto posto per “
Il Gruppo Pro-Vision investe in Intelligenza Artificiale creando una nuova Business Unit”.
L’articolo si focalizza sulla Trasformazione Digitale che rappresenta una dei principali obiettivi e priorità delle aziende che intendono crescere ed evolversi per incrementare il proprio vantaggio competitivo. In tale contesto, la scelta del partner tecnologico risulta più importate della selezione delle soluzioni tecniche e dei sistemi ICT. A tal proposito interviene
Mario Ascari, Chief Executive Officere e Presidente del Gruppo Pro-Vision che, tramite un’intervista ci racconta come, per un'azienda, sia importante utilizzare bene le nuove tecnologie per la logistica per ottenere risultati di eccellenza.
Infine nella top 5 troviamo “
In Sicilia la sostenibilità viaggia in EPAL”.
In questo articolo si evidenzia uno dei numerosi progetti di Sibeg di Catania, imbottigliatore ufficiale di The Coca-Cola Company, che riguarda la
circolarità delle risorse nel campo del packaging. Il progetto è stato realizzato in collaborazione con NolPal di gruppo Casadei Pallets, specialista in noleggio EPAL.