Servizi e accessori per il trasporto

Logistica: la pandemia rende sempre più difficile il lavoro

05 febbraio 2021
Il settore dei trasporti ha sempre sostenuto il Paese anche nei difficili mesi del lockdown senza tirarsi indietro.
Dopo mesi di lavoro svolto in condizioni difficili gli autisti dei mezzi del comparto logistico continuano a lavorare in condizioni difficili, non tanto per il rischio di contagio ma per la mancanza dei servizi necessari per vivere dignitosamente anche quando si è in viaggio.

Gli autisti sono costretti a consumare i loro pasti in piedi all’estero del locale senza la possibilità di sedersi e poter pranzare/cenare seduti ad un tavolo, nemmeno dopo tante ore di viaggio.
Stesso discorso per i servizi igienici, gli autisti necessitano di questo tipo di servizi nel corso delle loro missioni.

Se in un primo momento lavorare in condizioni così difficili lo si faceva di buon grado per sostenere la nazione ora iniziano a manifestarsi i primi malumori di un comparto che meriterebbe più attenzione e rispetto della dignità umana e dei lavoratori.

Questo il commento di Fabio Vignali, socio della Vignali Trasporti, che in un’intervista lamenta l’assenza di interesse del mondo politico verso gli autisti del settore della logistica.

Per fortuna il comparto della logistica e dei trasporti dal punto di vista economico ha retto, nonostante cali dovuti alla pandemia, questo però non deve far dimenticare le difficoltà di chi opera ogni giorno sulle strade, afferma Fabio Vignali.
Con bar e ristoranti chiusi spesso per gli autisti il momento dei pasti diventa un momento di sconforto, continua Vignali.

Inoltre, come è giusto, molto spesso le aziende dove si procede al carico o allo scarico del veicolo spesso impediscono agli autisti di accedere alle macchinette, neppure per un caffè.
Una situazione non più sostenibile per gli operatori del settore.

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it