Trasporti nazionali e internazionali

Inaugurato in Cina il primo treno merci a viaggiare a 350 km/h

04 febbraio 2021
La velocità nel trasporto delle merci è un fattore importantissimo soprattutto per i beni che tendono a deperire facilmente.
A velocizzare il trasporto merci su rotaia ci pensa un nuovo treno merci realizzato in Cina, con un treno merci prodotto del costruttore cinese Crrc Tangshan che è in grado di raggiungere una velocità massima di 350 km/h.

Si tratta di un primato, mai nessun treno merci era stato spinto fino a quella velocità. In Italia è in funzione un ETR 500 AV modificato da passeggeri a merci, un treno merci che viaggia a 300 km/h sulla tratta Marcianise (Caserta) - Bologna al servizio Mercitalia Fast.

Il treno merci Made in China ha portelloni di carico larghi 2,9 metri e ha otto carrozze, con un tasso di sfruttamento dello spazio interno dell’85% e con una portata utile di 110 tonnellate.
Per preservare il carico le merci sono caricate in speciali container che scorrono sul pavimento che sfruttano la stessa tecnologia in uso sugli aerei cargo.

Il costruttore ha dichiarato che il treno è in grado di trasportare merci a temperature comprese tra i -25° e +40° indipendentemente dal clima esterno.
Questo è un elemento molto importante per un treno chiamato ad operare nel vasto territorio cinese in cui si susseguono climi e temperature divere.

Il convoglio è stato pensato per operare su tratte che vanno dai 600 ai 1500 chilometri, lunghezze in cui il treno risulta competitivo in termini di costo e velocità agli aerei cargo.
Stando alle caratteristiche elencate il treno sarà in grado percorrere 1500 chilometri in 5 ore avendo il vantaggio rispetto al trasporto merci aereo di arrivare direttamente in aree urbane.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Poste Italiane entra nella distribuzione dei prodotti freschi

30 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it