Servizi e accessori per il trasporto

Si consolida la partnership logistica tra Volkswagen e DHL

26 gennaio 2021
Una partnership logistica consolidata quella tra Volkswagen, colosso dell’automotive, e DHL, multinazionale della logistica.
La collaborazione nata oltre due anni fa ha permesso DHL di integrare la sua flotta di veicoli con oltre 550 furgoni Volkswagen Crafter, sia nella versione con motore endotermico sia nella versione elettrica.

I furgoni si prestano bene alle consegne last mile grazie all’ottima capacità di carico, versatilità e affidabilità, il tutto reso sicuro da dotazioni tecnologiche di alto livello.
Il grosso dei veicoli consegnati da Volkswagen è costituito da furgoni a passo medio e a passo lungo oltre a Autotelaio con furgonatura ed e-Crafter.
I veicoli standard sono dotati di un motore 2.0 TDI 103 kW /140 CV mentre gli e-Crafter sono dotati di un motore 100 kW / 136 CV.

In un mondo sempre più attento alla sostenibilità ambientale gli e-Crafter costituiscono un valido strumento di lavoro per la logistica last-mail.
Questi veicoli uniscono alla capacità di carico e versatilità dei Volkswagen Crafter “normali” tanta tecnologia.

Gli e-Crafter sono perfetti per le consegne all’interno dei centri urbani grazie alla silenziosità del motore e alle zero emissioni.
Le batterie in dotazione al veicolo garantiscono un’autonomia fino a 160 km in ciclo urbano e fino a 115 in ciclo combinato (WLTP).

L’e-Crafter ha una portata utile di 900 kg e una volumetria di 10,7 m3 e raggiunge una velocità massima di 90 km/h.
Questi veicoli prima di entrare in servizio operativo per DHL vengono allestiti da Gema, azienda specializzata nella progettazione e produzione di allestimenti per veicoli commerciali del settore Courier, che ottimizza gli spazi dei furgone al fine di migliorare la gestione dello spazio e facilitare le procedure di carico e scarico.

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

DHL: affidabilità e innovazione per spedizioni internazionali veloci

06 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it