Trasporti nazionali e internazionali

Piattaforma logistica di Trieste: Ulusoy Sealines sarà il primo cliente

22 gennaio 2021
I lavori per completare la piattaforma logistica di Trieste non si sono fermati nemmeno durante le feste di Natale.
Dopo i due mesi di stop ai lavori dovuti al primo lockdown si è lavorato senza sosta per completare nei tempi stabiliti la piattaforma logistica di Trieste, di proprietà al 51% della Hhla di Amburgo.

Si tratta di 122 mila metri quadrati di piazzale pronto per entrare in funzione. L’unico elemento che mancava per essere operativa era la certificazione ambientale da parte della Regione, documento fondamentale per consentire il collaudo, che è arrivato il 31 dicembre.

Il primo cliente della piattaforma logistica di Trieste sarà Ulusoy Sealines, compagnia di navigazione turca, che dal 2000 effettua un collegamento ro-ro trisettimanale per il trasporto di carichi rotabili e container fra il porto di Trieste e Çeşme.

L’azienda che già opera all’interno del porto di Trieste trasferirà le sue operazioni dallo spazio di banchina fra il Molo VII e il Molo VI in uso attualmente alla nuova piattaforma logistica.
Questo è solo il primo passo verso un nuovo sistema di trasporti ro-ro fra Turchia e Italia.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it