spedizioni aeree
Servizi e accessori per il trasporto

Amazon Air potenzia la sua flotta acquistando 11 aerei

19 gennaio 2021
Amazon Air, la sezione dedicata al trasporto merci della multinazionale di Bezos, punta a diventare sempre più indipendente rispetto ai servizi acquistatati da terzi.
Il colosso di Seattle vuole poter controllare direttamente le sue spedizioni aeree per questo motivo ha deciso di acquistare altri 11 aerei Boeing 767-300, un modo per potenziare la sua flotta.

Al momento la maggior parte degli aerei che fanno parte di Amazon Air sono in leasing, situazione destinata a cambiare molto rapidamente dato le ultime dichiarazione dell’azienda.
Amazon punta ad avere una flotta di proprietà di oltre 200 aerei, una dimensione tale da metterla in diretta competizione con UPS e FedEx.

L’acquisto di questi aerei è stato concluso in un momento di crisi per il settore delle compagnie aeree che ha permesso ad Amazon di ottenere gli 11 aerei a un costo minore.
Gli aerei acquistati erano di proprietà di Delta Air Lines e WestJet Airlines e al momento sono adibiti al trasporto persone.

Secondo fonti interne all’azienda di Bezos i quattro aerei di WestJet Airlines verranno subito convertiti in aerei merci e inizieranno a essere utilizzati entro l’anno.
Discorso diverso per i sette aerei Delta Air Lines che entreranno in funzione sono verso la fine del 2022.

Per ora il potenziamento della flotta aerea di Amazon riguarda solo il territorio degli USA.
La strategia di utilizzo della flotta aerea vede l’utilizzo dell’aeroporto di Cincinnati, in Kentucky, come hub di partenza e i voli verranno realizzati verso i piccoli aeroporti situati nei pressi dei centri di smistamento dei prodotti.
Una strategia non apprezzata da FedEx che ha già annunciato di non voler continuare la collaborazione con Amazon.

A rafforzare la strategia “aerea” di Amazon anche il servizio Amazon Prime Air che ha appena avuto il via libera negli USA per la consegna di pacchi tramite droni.

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Servizi e accessori per il trasporto
Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it