catena del freddo
Servizi e accessori per il trasporto

Cross docking, la soluzione logistica per ottimizzare la catena del freddo

29 dicembre 2020
Trasportare prodotti sensibili agli sbalzi di temperatura è un lavoro complesso. Prodotti come i medicinali o il cibo necessitano della massima attenzione durante la movimentazione altrimenti si rischia di rovinare irreversibilmente le merci.

La supply chain logistica di questo tipo di merci deve avvenire a temperatura controllata, in modo da garantire in ogni fase il rispetto della catena del freddo.

Per ottimizzare la supply chain dei prodotti che necessitano di temperatura controllata durante la movimentazione nel settore della logistica si è sviluppata la soluzione del “cross docking”, una strategia distributiva snella (lean logistics) che punta sulla massima coordinazione dei flussi di merci in entrata e in uscita dal magazzino in modo da evitare la fase di stoccaggio.

Questa soluzione è molto utilizzata nella catena del freddo ma si presta ad essere utilizzata per ogni tipologia di merci.

Attraverso il sistema del “cross docking” non solo si riducono i tempi di consegna dei beni ma si rende più efficiente l’intera supply chain logistica.

Il “cross docking” si basa su tre importante premesse senza le quale il sistema non funzionerebbe:
  1. Lo scambio costante di informazioni tra produttore e distributore, perché solo in questo modo è possibile sincronizzare le attività;
  2. La collaborazione tra le parti, perchè senza un pieno allineamento di intenti è impossibile strutturare un’operatività così efficiente;
  3. La tempestività, ogni intervento deve essere eseguito con precisione e rapidamente al fine di rispettare i tempi pattuiti tra le parti.
Evitare lo stoccaggio delle merci in magazzino non solo rende la propria logistica più efficiente ma permette di abbattere molti costi che possono così essere reinvestiti per la crescita dell’attività.

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Servizi e accessori per il trasporto
Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it