Logistica dell’ultimo miglio
Trasporti nazionali e internazionali

Logistica dell’ultimo miglio: con il corriere PonyU più rapidità ed efficienza nelle consegne

29 dicembre 2020
Tenere attivi e rinnovare i sistemi di consegna è uno degli obbiettivi della logistica dell’ultimo miglio. Ad oggi sono tante le compagnie di spedizioni che effettuano questo tipo di servizio.
Un esempio è PonyU, il corriere urbano, operativo dal 2015 che ha effettuato oltre due milioni di consegne e che oggi è operativo in 27 città sul territorio nazionale.

La start up, con sede a Napoli e a Milano, è stata ideata da Luigi Strino che spiega l’importanza della logistica dell’ultimo miglio in quanto rappresenta il collegamento tra servizio e cliente finale.

Attraverso il processo di consegna a domicilio è importante che il clienti resti soddisfatto, per questo motivo PonyU offre numerosi vantaggi, tra cui:
  • Recapito del pacco in tempi brevi;
  • Gestione accurata dell’ordine;
  • Tracking del prodotto.
Per il prodotto acquistato tra gli altri vantaggi c’è anche quello di non dover passare necessariamente più dal magazzino centrale.
In pratica il pacco “parte” dal negozio più vicino al destinatario: in questo modo è possibile favorire il commercio di prossimità, ridurre i tempi di consegna della merce e le emissioni legate ai chilometri percorsi dal magazzino al destinatario.

Inoltre PonyU gode di una flotta – si tratta di diversi mezzi di trasporto, anche elettrici – in grado di gestire le consegne singole ed essere precisi ed efficienti.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Linea Light Group: con Modula lo stoccaggio dei componenti elettronici è più sicuro

28 settembre 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it