disturbi muscolo-scheletrici
Sistemi di magazzino

Sicurezza: come prevenire i disturbi muscolo-scheletrici? Incofin presenta la soluzione Inco Lift

02 dicembre 2020
Si sa, chi opera nel settore della logistica spesso può essere sottoposto a duri sforzi fisici e a continui stress che influiscono negativamente sul corpo.
Pensiamo ad esempio agli operatori di magazzino che devono sollevare grossi carichi di merce o agli autotrasportatori che passano ore e ore sui mezzi di trasporto percorrendo lunghe tratte.

Spesso i continui movimenti, la postura scorretta o i ritmi di lavoro intensi, danneggiano il corpo. È importante prevenire e pensare alla salute del sistema muscolo-scheletrico. Ma come è possibile prevenire ed evitare questi rischi?

A tal proposito interviene Incofin, azienda leader nel settore della prevenzione e sicurezza, che ha pensato ad una soluzione – unica nel suo genere – per risolvere gli infortuni sul lavoro e per ridurre al minimo i problemi di salute degli operatori.

Una soluzione comoda per prevenire gli infortuni e i disturbi muscolo-scheletrici è Inco Lift, il sistema che garantisce la massima sicurezza e la riduzione dello sforzo fisico a cui l’operatore viene sottoposto.
Composto da un resistente e durevole elastico, Inco Lift in grado di assistere i gruppi muscolari delle gambe e della schiena ed è possibile eseguire più facilmente i movimenti come ad esempio flessione e sollevamento.

Tra i vantaggi si ha:

• Rinforzo positivo. Il supporto per ginocchia e schiena favorisce il corretto sollevamento e la postura eretta evitando movimenti scorretti;
• Riduzione della fatica. La forza elastica assiste schiena e gambe mentre ci si accovaccia, si solleva e si rimane in postura eretta.
• Taglia comoda universale. Non è necessaria la taglia su misura, la taglia unica adattabile si indossa facilmente.
• Protegge dalle lesioni. Gli infortuni possono essere ridotti, diminuendo l’affaticamento ed incoraggiando una buona postura di sollevamento.

Inoltre è possibile avere una riduzione media dell’energia metabolica del 15% durante le attività di piegatura e sollevamento.
Questo livello di riduzione dell’energia corrisponde ad una persona di 90 kg che compie un’escursione, riducendo di 13 kg il proprio carico.

Per saperne di più visita il sito www.incofin.it

Altri articoli per Sistemi di magazzino

Ultimi articoli per Magazzino

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Dalle Aziende
Modula Farm, la coltivazione verticale e sostenibile senza vincoli di stagioni, distanza e clima
10 novembre 2022
Dalle Aziende
Maggiore sicurezza in magazzino con il sistema di avviso del traffico Safe-T-Signal di Rite-Hite
13 dicembre 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it