Logistica integrata
Unità di carico

Logistica integrata, il segreto per l’efficienza aziendale

30 novembre 2020
Ogni azienda dovrebbe avere al suo interno un sistema di logistica integrata per rendere i propri processi efficienti, questo è ancora più vero per le realtà che si occupano di stoccaggio e movimentazione delle merci.

Cos’è la logistica integrata? Come funziona?


Quando si parla di logistica integrata ci si riferisce all’intero sistema di processi interni ed esterni all’azienda, un sistema in cui convergono tutte le informazioni utili per l’ottimizzazione dei processi operativi e gestionali.

Il sistema alla base della logistica integrata poggia su un sistema informatico, un software gestionale sviluppato sulle esigenze dell’azienda in modo da essere pienamente funzionale ed efficiente in relazione ai processi aziendali.
Questo software svolgere due compiti importanti, da un lato raggruppare i dati forniti dai vari settori produttivi presenti in azienda e dall’altro elaborli al fine di ottimizzarne i flussi.

Il sistema informatico di logistica integrata permette di conoscere in tempo reale la quantità delle scorte e il livello di copertura di un eventuale ordine permettendo di intervenire in maniera predittiva su tutta la supply chain. Importantissimo nella logistica integrata, oltre ad un software performante, è l’utilizzo macchinari operativi performanti, in grado di garantire sia produttività sia massima sicurezza per i lavoratori

Un esempio di logistica integrata: la gestione del magazzino


Per quando riguarda la gestione del magazzino sono molteplici le attività da svolgere in ottica di logistica integrata.
Innanzitutto, bisogna predisporre processi logicisti che rendano possibile una valutazione delle scorte in real-time permettendo così di individuare rapidamente ogni materiale o oggetto in giacenza.

Per quando riguarda le merci in giacenza è necessario organizzare l’ambiente del magazzino in modo da rendere ottimale la conservazione e lo stoccaggio delle merci, oltre a creare un ambiente idoneo in base alla natura delle merci da stoccare. Inoltre, è molto importante predisporre un corretto sistema di imballaggio delle merci che, insieme a un sistema di stoccaggio efficiente, permette di evadere in modo più veloce, preciso e puntuale tutta la fase di ordini.

Che si tratti di gestione degli ordini o di controllo del magazzino, la logistica integrata permette di ottimizzare i propri processi.
Se in questo sistema vengono coinvolti anche i fornitori e i clienti, la logistica integrata permette di creare processi univoci per la gestione delle normali lavorazioni industriali, con notevoli vantaggi.

Altri articoli per Unità di carico

Ultimi articoli per Magazzino

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Dalle Aziende
System Logistics Corporate Sustainability
27 febbraio 2023
Dalle Aziende
Battaglio sceglie TJ Brother per l'etichettatura e la tracciabilità degli alimenti
23 febbraio 2023

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it