immobili logistici
Outsourcing

Liuc di Castellanza: sviluppato un modello di valutazione della qualità degli immobili logistici

23 novembre 2020
La logistica ricopre un ruolo chiave all’interno dell’economia, la sua efficienza è un indice di qualità dell’intero sistema Paese.
Alla luce di queste riflessioni l’Osservatorio immobiliare logistico, Osil, della LIUC Business School di Castellanza ha scelto di analizzare 250 magazzini, per un totale di 7milioni di metri quadrati, per creare un modello di rating per analizzare la qualità dei magazzini degli spedizionieri.

Un lavoro non semplice che ha portato alla realizazione di un sistema in grado si valutare chi lavora nel settore dalla logistica ad avere un modello per analizzare e valutare correttamente la qualità e la funzionalità dei magazzini.

Il modello creato è un ulteriore sviluppo dell’attuale modello di rating, accessibile gratuitamente attraverso il sito Osil.
Lo studio realizzato da Osil, l’Osservatorio sull’Immobiliare Logistico, è stato patrocinato da Fedespedi , la Federazione nazionale delle Imprese di Spedizioni internazionali, e ha visto la partecipazione delle più importanti aziende di spedizioni come: DB Group, DHL Global Forwarding, Monava, JAS, Freschi & Schiavoni, Rhenus Logistics, Schenker Italiana, World Capital e Logitics Line.

Questa ricerca, oltre a essere un valido supporto per il settore della logistica, sancisce un’importante collaborazione tra il mondo della ricerca scientifica universitaria e il mondo delle imprese di spedizioni. Un segnale importante che mostra come la logistica sia un settore sempre pronto a sperimentare nuovi modelli per migliorare la propria efficienza.

Altri articoli per Outsourcing

Ultimi articoli per Supply Chain

Logistica sostenibile

Logistica sostenibile: il percorso green di Rovagnati

26 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Interviste
4PL: l'entità che gestisce la logistica - Global Summit
12 gennaio 2018
Interviste
La tecnologia creativa - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it