porte per celle frigorifere
Sistemi di magazzino

Rite Hite presenta le porte per celle frigorifere

09 novembre 2020
Con le sue porte rapide coibentate per la refrigerazione industriale, Rite-Hite fa scuola.
La porta rapida coibentata resistente agli urti per la refrigerazione industriale FasTrax® FR è due volte più veloce delle porte presenti sul mercato e garantisce i livelli più elevati di controllo ambientale.

Più convenzionale con il suo design a due battenti, la porta rapida coibentata per la refrigerazione industriale Barrier Glider è invece impareggiabile in quanto a tenuta stagna.

Rite-Hite offre una nuova serie di porte innovative per la refrigerazione industriale che unisce un rapido funzionamento e un design dalla tenuta superiore, come l'esclusivo sistema di isolamento Thermal-Flex e la tenda InsulMax R-4.
Le porte ad alta velocità e a ciclo rapido garantiscono una notevole resistenza agli urti e sono dotate di pannelli isolanti a tenuta stagna.

Le porte per celle frigorifere modello BARRIER GLIDER o FASTRAX FR garantiscono un risparmio in termini di energia, manutenzione e produttività.

Dotate di tecnologia avanzata che riduce al minimo la formazione di ghiaccio e il bisogno di utilizzare
fonti di calore esterne, offrono una configurazione versatile di montaggio che si adatta facilmente
alle tipiche applicazioni in cella frigorifera (es. integrate con lama d’aria, con porta tagliafuoco, ecc...).
Rite-Hite offre quindi una nuova serie di porte innovative per operazioni a bassa temperatura (fino a -
28 °C) che combinano un funzionamento rapido e un design a tenuta superiore.

Le porte sono ad alta velocità (sia orizzontali, che verticali), sono dotate di guarnizioni di tenuta, di
idonei pannelli isolanti e sono in grado di resistere agli impatti causati da carrelli in movimento, con
capacità autoriparante.

Altri articoli per Sistemi di magazzino

Ultimi articoli per Magazzino

Hardware e Software per il magazzino

Amr, la soluzione per la carenza di manodopera nei magazzini

13 marzo 2023
Sistemi di magazzino

Magazzino automatico: quale scegliere?

03 marzo 2023
Hardware e Software per il magazzino

Come aumentare la produttività in azienda con un WMS?

02 marzo 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Dalle Aziende
Modula Farm, la coltivazione verticale e sostenibile senza vincoli di stagioni, distanza e clima
10 novembre 2022
Dalle Aziende
Maggiore sicurezza in magazzino con il sistema di avviso del traffico Safe-T-Signal di Rite-Hite
13 dicembre 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it