distribuzione del vaccino
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk insieme a United Biomedical per la distribuzione del vaccino per il Covid

11 novembre 2020
La sfida logistica legata al trasporto di materiale farmaceutico delicato in quantità così massicce sta monopolizzando l’attenzione dei media in questo momento.
Una risposta a questo grande quesito viene dall’accordo tra Maersk e United Biomedical per la distribuzione del vaccino per il Covid Covaxx.

L’accordo tra le due aziende prevede che Maersk si occupi della gestione end-to-end della catena di approvvigionamento, dell’imballaggio e della spedizione (marittima, aerea e ferroviaria).
Sarà Maersk inoltre a doversi far carico dello stoccaggio in magazzini a temperatura controllata, una delle sfide più grandi se si pensa alle grandi quantità da dover movimentare.

Il vaccino elaborato da United Biomedica, il Covax UB-612, dovrebbe potersi conservare alle temperature presenti all’interno di un normale frigo, facilitando non poco l’allestimento di camion e magazzini in grado di ospitare il farmaco.
A commentare l’accordo Rob Townley, capo Special Project Logistics di Maersk che ammette come consegnare in maniere sicura e efficiente i vaccini per il covid-19, dal punto di vista logistico, è la sfida più importante da superare.

Quando inizierà la distribuzione?

Al momento il vaccino è ancora in fase di sperimentazione, l’accordo stretto da Maersk con la divisione farmaceutica della statunitense United Biomedical si pone come patto preliminare prima dell’approvazione del farmaco.
La United Biomedical prevede di distribuire oltre cento milioni di dosi all'inizio del 2021, e di arrivare a un miliardo entro la fine del 2022.
Cifre molti importanti che andranno a soddisfare un decimo del volume totale di vaccini ottimale prospettato per l'intera popolazione mondiale.

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it