Logistica intermodale
Trasporti nazionali e internazionali

Logistica intermodale: GTS e Barilla insieme per un export green

10 novembre 2020
La logistica intermodale può essere una grande risorsa da utilizzare per razionalizzare i trasporti, aumentare l’efficienza e contribuire alle emissioni nocive.
In quest’ottica è nata la collaborazione tra GTS e Barilla. Una collaborazione recente che ha già portato ottimi risultati.

Risale al marzo 2020 il primo trasporto targato GTS verso la Germania carico di prodotti Barilla quali pasta, sughi e pesti.
In un anno Barilla spedirà in Germania oltre 96.500 tonnellate di merce contribuendo a togliere dalle strade oltre 4.500 camion l’anno, portando a una riduzione di 6000 tonnellate di Co2 emesse.

Una vera e propria rivoluzione quella messa in campo da Barilla che porta a un -70% di emissioni rispetto al trasporto su gomma.
Non solo riduzione delle emissioni, la logistica intermodale targata GTS ha garantito a Barilla una maggiore regolarità dei flussi oltre a un miglioramento dell’efficienza organizzativa.
La puntualità di carico e di consegna raggiunge la percentuale del 99% mentre sono calati del 100% i costi extra derivati dalle soste a destino.

Una collaborazione vincente che è partita durante il lockdown con 2 trasporti a settimana diventati 3 a partire da giugno 2020.
La chiave vincente di questa collaborazione nasce dalla creazione da parte di GTS di un progetto creato ad hoc per le esigenze di Barilla che è stato in grado di supportare l’azienda, per quanto riguarda la fornitura del mercato tedesco, anche nel momento in cui le frontiere erano chiuse ai camion.

Un progetto che in Germania si è classificato al terzo posto dei German Logisti award come una delle migliori iniziative in ambito di sostenibilità ambientale e logistica.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo Bike: il futuro della logistica last mile sostenibile e efficiente

22 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Mercato postale: Il Gruppo Sailpost chiude il 2022 con 65 milioni di fattur...

21 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it