logistica e trasporti
Servizi e accessori per il trasporto

Autotrasporto: un settore chiave che dà più di quanto riceve

09 novembre 2020
Nei mesi difficili del lockdown il settore della logistica e dei trasporti ha lavorato senza sosta per supportare i bisogni di tutto il Paese. Un lavoro complesso che ha richiesto, nonostante il difficile momento, investimenti.

Il ruolo chiave dell’autotrasporto non si è concluso però con la riapertura post lockdown ma continua oggi più che mai, questo è quanto emerso durante #FORUMAutoMotive, un evento che in sui si è riflettuto sui temi legati alla mobilità.

Nonostante l’importanza del settore autotrasporti il parco macchine italiano è uno dei più vecchi d’Europa così come emerge dall’intervento di Gianandrea Ferrajoli, Coordinatore di Federauto Gruppo Trucks.

Dalla sua analisi è emerso che su un totale pari a 6 milioni di veicoli circolanti, oltre la metà ha tra i 10 e i 30 anni; di questi, 800mila hanno tra i 15 e i 20 anni e 600mila tra i 20 e i 30.
Un parco veicoli mediamente vecchio che però senza un sistema di incentivi stabile non da agli imprenditori e agli autotrasportatori la serenità per effettuare investimenti corposi in tal senso.

La sfida è sempre più importante non solo per il ruolo chiave che il settore della logistica e dell’autotrasporto rivestono in Italia ma anche per la chiave strategica che questi rivestono all’interno del sistema produttivo e per gli input nell’import/export.

All’evento è intervenuta anche Raffaella Paita, Presidente della Commissione Trasporti della Camera, che ha affermato “che la politica sta lavorando affinché si avvii un serio rinnovo del parco circolante nazionale, per il quale non si può fare a meno di incentivi che rispondano alle esigenze ambientali. Bisogna avviare un’operazione di sistema con incentivi forti sul nuovo”.

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it