logistica farmaceutica
Servizi e accessori per il trasporto

Come affrontare la spedizione di vaccini anti Covid-19? Presentato lo studio DHL Global Forwarding

04 novembre 2020
Al fine di garantire assistenza e copertura a livello globale, l’industria logistica si impegna ogni giorno – ormai da diversi mesi – nel miglioramento della supply chain sanitaria.

È per questo motivo che interviene DHL Global Forwarding, che ha realizzato uno studio – condotto da Gruppo Deutsche Post DHL in collaborazione con McKinsey & Company in qualità di partner analitico – avente come obbiettivo quello di analizzare alcune tematiche logistico-sanitarie relative al Covid-19.

L’analisi si focalizza sulla distribuzione dei primi vaccini contro il Coronavirus che, non appena saranno pronti, dovranno essere distribuiti in tutto il mondo.
Questo richiede una strategia logistica bene mirata, soprattutto stabile ed efficace.

Una delle sfide più importanti che il settore logistico dovrà affrontare sarà la temperatura: il problema nasce nel momento in cui alcuni vaccini dovranno essere sottoposti a rigorosi standard che potranno raggiungere temperature fino a -80° per far sì che la loro integrità sia preservata durante il trasporto e l'immagazzinamento.
Si tratta di una sfida importante per la logistica farmaceutica che di solito prevede il trasporto di vaccini a temperature che vanno dai 2 agli 8°C.

Per garantire la massima efficienza, saranno necessarie fino a 200.000 spedizioni di pallet, 15 milioni di consegne in contenitori a temperatura controllata e oltre 15.000 voli.
Una sfida difficile ma che sarà sicuramente affrontata nel migliore dei modi dal mondo logistico-farmaceutico, ha spiegato Mario Zini, Amministratore Delegato di DHL Global Forwarding Italia.

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Servizi e accessori per il trasporto
Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it