Recovery Fund
Trasporti nazionali e internazionali

Recovery Fund, ecco i provvedimenti chiesti da Conftrasporto

26 ottobre 2020
È stato illustrato nelle scorse settimane il manifesto per l’utilizzo del Recovery Fund, ovvero quello strumento più volte richiesto dall’Italia con l’obiettivo di arginare l’impatto devastante del Covid-19 e che serve per sostenere l’economia del Vecchio Continente e quella dei singoli Paesi più colpiti dalla pandemia.

Partendo dal presupposto che l’emergenza Covid-19 ha portato effetti devastanti sull’intero settore del trasporto merci, nel primo semestre del 2020 i traffici merci sono stati ridotti di circa un quarto, ha spiegato l’Ufficio Studi di Confcommercio.

Per questo motivo Conftrasporto chiede al Governo di intervenire sui tre punti cardine su cui si focalizza il documento:
  • Formazione professionale. Per la formazione si chiedono investimenti per l’istruzione superiore, per la formazione a distanza e borse di studio per la formazione di alto livello per master universitari;

  • Transizione verde e digitale. Per la Transizione verde e digitale si chiede un piano di finanziamento per il rinnovo del parco dell’autotrasporto e uno pluriennale per questo settore in modo da rafforzare gli incentivi a favore della sostenibilità;

  • Infrastrutture. Per le infrastrutture dedicate alla mobilità – nell’ambito della logistica, del trasporto stradale, ferroviario e marittimo – Conftrasporto chiede diverse soluzioni per i Corridoi europei.
Copertura finanziaria per i porti, sicurezza nelle strade e autostrade e manutenzione delle infrastrutture sono gli altri provvedimenti chiesti da Confstrasporto.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it