Logistica e imballaggi
Packaging

Logistica e imballaggi, riempimento ad aria VS riempimento in carta: il confronto

15 ottobre 2020
Con l'avvicinarsi del Black Friday e del Natale, tutte le aziende del settore e-commerce si preparano a spedire i loro prodotti. Che si tratti di consegne a livello nazionale che internazionale il termine spedizione è quasi sempre sinonimo di protezione.

Garantire l’integrità dei prodotti ai propri clienti è la priorità di tutte le attività specializzate nella vendita online, ma è molto facile perdersi tra le molteplici soluzioni di protezione e di riempimento presenti sul mercato.
Propac, l’esperto italiano dell’imballaggio, aiuta a far chiarezza sui due colossi del riempimento presenti sul mercato e a fare la scelta giusta.

Da una parte troviamo il materiale di riempimento ad aria che consiste nell'utilizzo di cuscini o di tappeti ad aria usati rispettivamente per riempire gli spazi vuoti all'interno delle scatole e per avvolgere i prodotti.
Compatti e veloci da utilizzare, permettono di risparmiare volume di stoccaggio a magazzino, rappresentando una valida alternativa alle patatine di polistirolo.
Realizzati in HDPE (High Density Polyethylene – Polietilene alta densità) o in materiali ecosostenibili, disponibili in diverse dimensioni, richiedono l'utilizzo di una macchina per gonfiarli.

Dall'altra parte, il riempimento in carta apparso sul mercato in epoca più recente. Oltre ad essere rispettosa dell’ambiente perché smaltibile insieme alla carta, occupa pochissimo spazio e permette sia di avvolgere i prodotti che riempire gli spazi vuoti, il tutto con una sola bobina.
Il prodotto di punta è la carta alveolare 3D, leggera e facile di utilizzo, alternativa economica ed ecologica al film a bolle, disponibile in colore avana, bianco e, in esclusiva in Italia, nero. Una soluzione 100% in linea con l’impegno di rispetto e di tutela dell’ambiente.

I consulenti dell’imballaggio di Propac, suggeriscono entrambe le soluzioni, per affrontare al meglio gli ultimi mesi del 2020. Ciò che occorre valutare con attenzione, per adottare la giusta soluzione, è la tipologia della merce da proteggere.

Per fugare ogni dubbio e siete ancora incerti sul prodotto che fa al caso vostro, Propac offre una consulenza telefonica gratuita, prenotabile anche qui, e garantirsi la scelta più congeniale alle vostre esigenze ed affrontare serenamente il Black Friday e Natale.

Altri articoli per Packaging

Ultimi articoli per Magazzino

Hardware e Software per il magazzino

Amr, la soluzione per la carenza di manodopera nei magazzini

13 marzo 2023
Sistemi di magazzino

Magazzino automatico: quale scegliere?

03 marzo 2023
Hardware e Software per il magazzino

Come aumentare la produttività in azienda con un WMS?

02 marzo 2023
Hardware e Software per il magazzino

Savoye e New East General Trading, insieme per trasformare le operazioni di...

23 febbraio 2023
Hardware e Software per il magazzino

HAIPICK di SAVOYE è la nuova soluzione di stoccaggio che risponde alle esig...

16 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Interviste
Logistica immobiliare: un mercato in fermento
15 ottobre 2018
Dalle Aziende
Battaglio sceglie TJ Brother per l'etichettatura e la tracciabilità degli alimenti
23 febbraio 2023

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it