magazzino logistico
Outsourcing

Operativo il nuovo magazzino logistico a Forlì-Cesena che rispetta l’ambiente

20 ottobre 2020
Più efficienza nelle lavorazioni e nelle rese, più attenzione al welfare per i dipendenti, rispetto ambientale tramite risparmio energetico e idrico.
Sono questi i principali obiettivi di Finò, l’azienda specializzata in finocchio italiano che ha resto operativo il nuovo magazzino logistico da pochi giorni.

Con circa 70 dipendenti, la nuova struttura si estende per quasi 4000 metri quadrati coperti, su un'area di 20mila complessivi e sorge a Savignano sul Rubicone (Forlì-Cesena).
Nato dall’idea imprenditoriale dei titolari Marco Babbi e Vittorio Caligari, il nuovo magazzino ha una capacità di stoccaggio in cella di 14mila metri cubi e il prodotto lavorato, all'anno, ammonta a circa 7000 tonnellate.

Il nuovo deposito è stato realizzato mettendo al primo posto la sostenibilità ambientale: dal risparmio energetico, grazie all'esposizione e ai materiali usati, fino all'autoproduzione di energia mediante pannelli fotovoltaici per 150 kw, ha spiegato Caligari.

“Con questi grandi spazi e con l’organizzazione interna, abbiamo una potenzialità di lavorazione superiore del 50% rispetto a prima. Tutta la catena del freddo viene rispettata e ogni singola confezione è tracciabile dal campo fino all'arrivo nei punti vendita”, precisa Babbi.

Altri articoli per Outsourcing

Ultimi articoli per Supply Chain

Logistica sostenibile

Logistica sostenibile: il percorso green di Rovagnati

26 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Interviste
4PL: l'entità che gestisce la logistica - Global Summit
12 gennaio 2018
Interviste
La tecnologia creativa - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it