Trasporti nazionali e internazionali

Logistica e trasporti: Piaggio sceglie Ceva Logistics per la distribuzione dei veicoli

10 aprile 2008
Il Gruppo Piaggio consolida la collaborazione con CEVA Logistics, importante operatore logistico, scegliendo quest’ultima come unico partner di logistica e trasporti per la distribuzione dei veicoli a due ruote dei brand Piaggio e Aprilia in Italia e in Europa.

La partnership tra Piaggio e CEVA Logistics, iniziata con le attività di gestione magazzino e trasporto parti di ricambio in Italia e in Europa, si amplia oggi fino ad includere la gestione e distribuzione del prodotto finito presso i rivenditori Piaggio e Aprilia sul territorio italiano ed europeo.
CEVA gestisce i magazzini Piaggio di Santa Maria di Sala (VE) e Guasticce (FI) con una superficie dedicata di circa 30.000 metri quadrati. Il valore dell’accordo è di 60 milioni di Euro.

Per gestire al meglio l’ingente volume di motoveicoli distribuiti (400.000 all’anno), CEVA ha messo a disposizione del Gruppo Piaggio mezzi di trasporto sia standard sia double deck a due piani, specifici per il trasporto di moto.
CEVA gestirà non solo la distribuzione in termini operativi, ma supporterà Piaggio nella pianificazione delle consegne dei motoveicoli ordinati, nell’ottica di ottimizzare il flusso distributivo, massimizzare le risorse e contenere i costi.

CEVA garantisce a Piaggio la massima visibilità del processo attraverso il servizio Track & Trace, che consente di monitorare in maniera costante il flusso distributivo e di avere il controllo continuo dello stato di avanzamento delle consegne, con la possibilità di individuare velocemente problemi o criticità.

Inoltre, CEVA gestisce per Piaggio il servizio di assistenza ai rivenditori attraverso un portale dedicato e ad accesso riservato.

Per saperne di più iscriviti gratis alla newsletter di Logisticamente.it

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it