Per svolgere in modo autonomo le consegne,
Alibaba – multinazionale composta da una serie di società attive nel campo del commercio elettronico, come mercato online, piattaforme di pagamento e compravendita, motori di ricerca per lo shopping e servizi per il cloud computing – ha deciso di lanciare sul mercato il
robot su ruote, in modo da favorire l’attività relativa alla logistica per l’e-commerce.
Lanciato a metà settembre 2020, dal colosso cinese della tecnologia, il robot prende il nome di
Xiaomanlv ed è un veicolo elettrico a tutti gli effetti di guida autonoma, in grado di trasportare fino a cinquanta pacchi a viaggio con un’autonomia di cento chilometri per ricarica.
Il
robot elettrico può inoltre svolgere la propria attività all’intero di aree ristrette e può effettuare fino a 500 consegne in un giorno.
Oltre a
trasportare i pacchi in modo veloce ed economico, la società cinese ha deciso di mettere in capo questo sistema in favore del distanziamento sociale.
Inoltre, secondo le fonti riportate da Alibaba, Xiaomanlv inizierà a svolgere la sua piena attività negli impianti logistici di Cainiao, società di logistica controllata da Alibaba.