Consegne dei pacchi
Servizi e accessori per il trasporto

Consegne dei pacchi via aerea: così la logistica per l’e-commerce di Amazon utilizzerà i droni

28 settembre 2020
Continui progressi nella logistica per l’e-commerce con Amazon che, finalmente, ha ottenuto la licenza per effettuare le consegne dei pacchi con l’utilizzo dei droni.
Il gigante di Seattle, oltre ad utilizzare veicoli autonomi e flotte di camion, adesso punta anche sulla logistica aere, sviluppando ancora di più i propri servizi.

Dopo una serie di sperimentazioni di consegne tramite droni, adesso l’autorizzazione è arrivata, ed è avvenuta dall’ente dell’aviazione civile statunitense Federal Aviation Administration.
Questa è indirizzata all’utilizzo di una flotta di velivoli con guida autonoma per le consegne nell’ultimo miglio.
I pacchi Amazon possono volare, ma con alcuni limiti: il volo deve avvenire in aree scarsamente popolate e il carico non deve pesare più di cinque libbre, ossia 2,3 chilogrammi.

Un grande obbiettivo raggiunto, ma il colosso dell’e-commerce non si ferma qui. La società continua a perfezionare la sua tecnologia di velivoli a guida autonoma, con l’obiettivo di consegnare le spedizioni entro trenta minuti dall’ordine entro un raggio di 15 miglia dal decollo, ha spiegato David Carbon, vice-presidente di Amazon Prime Air, divisione che si occupa dei trasporti aerei.

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it