Logistica e trasporti
Trasporti nazionali e internazionali

Logistica e trasporti sfidano il periodo di lockdown e ne escono vincitrici grazie al digitale

25 settembre 2020
In un clima teso e difficile come quello che abbiamo appena vissuto – e che in parte stiamo ancora vivendo – la logistica e i trasporti si sono confermati due dei settori centrali dell’economia italiana.
Grazie alle imprese che lavorano nell’ambito logistico e agli autotrasportatori, che non si sono mai fermati un attimo mettendo a rischio anche la propria salute, l’Italia è riuscita a tenere i motori accesi anche durante il lockdown.

Grazie all’utilizzo di nuovi strumenti tecnologici, innovativi e digitali, è stato possibile per molte imprese ottimizzare e gestire al meglio i flussi di distribuzione delle merci, rendendo i trasporti più sicuri.
Uno dei metodi più usato è quello del tenere traccia delle spedizioni.

Ma come è possibile monitorare in maniera intelligente il traffico di merci in entrata e in uscita, migliorando la qualità e la velocità? Una soluzione può essere quella di utilizzare la logistica integrata con la supply chain.

La gestione integrata della catena di approvvigionamento prevede infatti l’uso di un sistema centralizzato per migliorare le attività logistiche e di trasporto.
Utilizzando questo metodo è possibile migliorare l’efficienza di un’azienda, facilitare la collaborazione con i partner, rafforzare la fidelizzazione con fornitori e clienti e allo stesso tempo risparmiare sui costi.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Linea Light Group: con Modula lo stoccaggio dei componenti elettronici è più sicuro

28 settembre 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it