Trasporti in sicurezza
Servizi e accessori per il trasporto

Trasporti e sicurezza: le informazioni da sapere sul peso di un veicolo prima di iniziare il viaggio

22 settembre 2020
Al fine di migliorare la sicurezza stradale e proteggere veicoli e infrastrutture, i conducenti, gli operatori di flotte e gli autotrasportatori, prima di mettersi in marcia e iniziare un viaggio, dovranno conoscere le condizioni di carico di un veicolo.

Per questo motivo, da maggio 2021 sarà obbligatoria in tutta Europa la misurazione regolare del peso lordo dei veicoli commerciali.
In sostanza, la Direttiva UE 2015/719 impone agli Stati membri dell’Unione di misurare con più frequenza il peso lordo dei veicoli industriali.

Capaci di ridurre i costi di esercizio e sfruttare al meglio il potenziale di carico, i sistemi digitali di pesatura a bordo (OBWS – On Board Weighing System), volti anche a misurare il peso del veicolo, sono gli strumenti che più si stanno diffondendo tra gli operatori di flotte.

Un esempio di OBWS è stato lanciato sul mercato da Continental, azienda leader nella produzione di pneumatici, sistemi di frenata, sistemi di controllo di stabilità del veicolo e di altre parti per automobili e autocarro.

Infatti, durante i Continental Vehicle Days, l’azienda ha presentato un sistema di pesatura integrato per la determinazione continua del carico.
“Si tratta di un OBWS di monitoraggio digitale del carico basato su sensori che registra e visualizza il peso dei camion pesanti, inclusi rimorchi e semirimorchi, in maniera rapida, facile e indipendente da una bilancia fissa”, spiega Marc Leinemann, responsabile del progetto OBWS presso l’azienda di Hannover.

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

DHL: affidabilità e innovazione per spedizioni internazionali veloci

06 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it