Trasporti in sicurezza
Servizi e accessori per il trasporto

Trasporti e sicurezza: le informazioni da sapere sul peso di un veicolo prima di iniziare il viaggio

22 settembre 2020
Al fine di migliorare la sicurezza stradale e proteggere veicoli e infrastrutture, i conducenti, gli operatori di flotte e gli autotrasportatori, prima di mettersi in marcia e iniziare un viaggio, dovranno conoscere le condizioni di carico di un veicolo.

Per questo motivo, da maggio 2021 sarà obbligatoria in tutta Europa la misurazione regolare del peso lordo dei veicoli commerciali.
In sostanza, la Direttiva UE 2015/719 impone agli Stati membri dell’Unione di misurare con più frequenza il peso lordo dei veicoli industriali.

Capaci di ridurre i costi di esercizio e sfruttare al meglio il potenziale di carico, i sistemi digitali di pesatura a bordo (OBWS – On Board Weighing System), volti anche a misurare il peso del veicolo, sono gli strumenti che più si stanno diffondendo tra gli operatori di flotte.

Un esempio di OBWS è stato lanciato sul mercato da Continental, azienda leader nella produzione di pneumatici, sistemi di frenata, sistemi di controllo di stabilità del veicolo e di altre parti per automobili e autocarro.

Infatti, durante i Continental Vehicle Days, l’azienda ha presentato un sistema di pesatura integrato per la determinazione continua del carico.
“Si tratta di un OBWS di monitoraggio digitale del carico basato su sensori che registra e visualizza il peso dei camion pesanti, inclusi rimorchi e semirimorchi, in maniera rapida, facile e indipendente da una bilancia fissa”, spiega Marc Leinemann, responsabile del progetto OBWS presso l’azienda di Hannover.

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it