Interventi di sviluppo sulla digitalizzazione della logistica portuale e sulla sicurezza delle infrastrutture stradali e autostradali: sono questi i due punti principali legati all’infrastruttura, alla logistica e al trasporto presenti nel
Decreto Semplificazioni, aggiornati e approvati dal Senato.
Per quanto riguarda la digitalizzazione della logistica portuale, in merito al finanziamento degli interventi, si prevede un investimento pari a 5 milioni di euro a decorrere dall’anno 2020 a favore delle attività legate alla
digitalizzazione della logistica dell’Italia, con riferimento a: porti, interporti, ferrovie e autotrasporto.
Alcune disposizioni per le
Zone Logistiche Semplificate sono previste dal Decreto.
Si tratta di favorire la creazione di condizioni adatte e adeguate per lo sviluppo di nuovi investimenti nelle aree portuali delle regioni in cui non si applicano le disposizioni concernenti le Zone economiche speciali.
Inoltre, il Decreto Semplificazioni autorizza l’istituzione di una seconda Zona Logistica Semplificata qualora in una regione ricadano più Autorità di sistema portuale, e nell'ambito di una di tali Autorità ricadano scali siti in regioni differenti.
Garantire la
sicurezza dei ponti, delle strade e delle ferrovie sono gli altri obbiettivi del Decreto che si impegna nel favorire la garanzia sia delle infrastrutture che della salute degli operatori logistici.