Nei magazzini a corsie strette – VNA – la pavimentazione rappresenta un importante requisito: le tolleranze di planarità delle superfici sono molto restrittive e devono essere conformi alla norma DIN 15185 o alle linee guida VDMA per poter sfruttare appieno il potenziale delle prestazioni dei veicoli per la movimentazione in tutta sicurezza per gli operatori.
Sirec Spa, specializzata da oltre 25 anni in pavimenti per l’industria, offre ai propri Clienti la soluzione migliore in funzione della tipologia di magazzino e delle specifiche tecniche richieste dei costruttori dei veicoli che operano nell’area.
Per garantire la conformità alla norma DIN 15185 Sirec ha brevettato il sistema resinoso “
EPOXIBETON a planarità controllata” che soddisfa pienamente i requisiti richiesti in termini di planarità, conducibilità elettrica superficiale, rispondente alla norma EN 1081, rugosità della superficie e resistenza meccanica.
Nei magazzini con una movimentazione ad elevata altezza le tolleranze di planarità sono ancora più restrittive, conformi alle linee guida VDMA, richieste dai costruttori dei carrelli.
In collaborazione con l’azienda
ALPHAPLAN bvba di cui SIREC è rappresentante esclusivo per l’Italia, si procede con la valutazione della pavimentazione esistente attraverso una misurazione automatica estremamente accurata con lo strumento
FloorProfiler; qualora la pavimentazione delle corsie non fosse conforme, si realizza la
pavimentazione perfettamente planare, con la macchina automatica
FloorShaver.
Successivamente tali corsie vengono trattate con il rivestimento resinoso FLOORCOAT/H, trasparente protettivo, conduttivo con le seguente caratteristiche:
- Resistenza verso terra – RE – determinata secondo la norma EN 1081 - non superiore a 106 Ohm
- Distanza di frenatura conforme alla norma 15160-parte 1
- Coefficiente d’attrito μ 0,5 ca.
La strategia vincente di Sirec? Affiancare le Aziende dalla fase progettuale a quella esecutiva in modo da fornire la migliore soluzione in base alle proprie specifiche esigenze.