Logistica e spedizioni
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica e spedizioni: operatività dei corrieri espresso nella cosiddetta “Fase 3”

26 agosto 2020
Dopo mesi straordinari contraddistinti dall’emergenza Covid-19 e le limitazioni di molte attività quotidiane, finalmente con la cosiddetta “Fase 3” è iniziato un lento ritorno alla normalità.
Anche il mondo della logistica e spedizioni in questo periodo hanno subìto una vera e propria rivoluzione: tempi di spedizione più lunghi e una serie di misure adottate per ridurre il rischio di contagi.
Per fortuna oggi c’è un lento ritorno alla normalità e i corrieri partner di SpedireAdesso.com hanno ripreso a garantire i consueti servizi di ritiro e consegna dei pacchi.

Nuove disposizioni dei corrieri nella “Fase 3”


La prima buona notizia è che, ad eccezione di alcuni casi in cui le autorità internazionali limitano il transito di merci o richiedono maggiori controlli alle dogane, i tempi di consegna sono tornati quelli celeri di sempre.

Oggi SpedireAdesso.com garantisce tempi di 1-2 giorni lavorativi per le consegne nazionali e 3-4 giorni per quelle internazionali, così come riportato nell’articolo del Blog dedicato alla “Fase 3” dal titolo: Covid-19 e spedizioni: aggiornamento operatività corrieri.
Tempistiche, quindi, perfettamente in linea con quelle garantite prima dell’emergenza sanitaria.

Un altro passo verso la normalità è rappresentato dalla consegna dei pacchi più voluminosi, sempre nell’ottica di ridurre la mole di lavoro degli spedizionieri e garantire tempi di consegna non eccessivamente lunghi.
Per fortuna le consegne dei pacchi extralarge sono di nuovo garantite in tutto il continente europeo.

Infine con la “Fase 3” è stata reintrodotta, seppur parzialmente, la prova di consegna, da parte del destinatario al momento del ritiro del pacco.
Molti partner di SpedireAdesso.com hanno escogitato un sistema di verifica che prevede l’invio (tramite email o SMS) di un codice che il cliente deve riferire a voce al momento del ritiro del pacco stesso.

In conclusione, possiamo finalmente affermare che dopo mesi di restrizioni e limitazioni nella vita quotidiana, la “Fase 3” ci sta portando verso una lenta normalità, anche dal punto di vista delle spedizioni.

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Poste Italiane entra nella distribuzione dei prodotti freschi

30 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it