industria 4.0
Unità di carico

Credito imposta industria 4.0, con Jungheinrich è facile accendere il digitale

24 agosto 2020
Adesso Jungheinrich ti offre la possibilità di usufruire degli incentivi “Industria 4.0”: acquistando un carrello predisposto per l’interconnessione, è infatti possibile godere dei benefici del credito d’imposta per gli investimenti effettuati entro il 31 dicembre 2020.

Di cosa si tratta? In pratica, il credito d’imposta industria 4.0 non è altro che un’agevolazione fiscale di cui ne possono usufruire le aziende che vogliono investire nella digitalizzazione, modernizzazione e interconnessione dei propri beni.

Chi può accedere a questo beneficio? Tutte le imprese residenti nel territorio dello stato, incluse le stabili organizzazioni di soggetti non residenti, che effettuano investimenti in beni strumentali nuovi con dotazioni 4.0 destinati a strutture produttive ubicate nel territorio dello Stato.

Nell’agevolazione rientrano anche gli investimenti effettuati a partire dal 1° gennaio 2020 e fino al 31 dicembre 2020, oppure entro il 30 giugno 2021 se il relativo ordine è già stato accettato dal venditore entro il 31 dicembre 2020 e sono stati pagati acconti pari ad almeno il 20% del costo di acquisto.

Ecco cosa è utile sapere:
  • Il Credito d'Imposta beni 4.0 è una tipologia di credito di imposta compensabile con F24 in 5 anni;
  • È possibile utilizzarlo dall'esercizio successivo a quello dell’interconnessione;
  • Aliquota: 40% fino a 2,5 mio €; 20% oltre 2,5 fino a 10 mio €;
  • Comprende beni strumentali nuovi interconnessi ai sistemi di fabbrica;
  • I beneficiari posso essere i titolari di reddito d’impresa;
  • Il periodo di applicazione va dal 1°gennaio 2020 al 31 dicembre 2020;
  • Il bene deve essere ordinato al fornitore e il suo anticipo del 20% va versato entro il 31 dicembre 2020 per consegne entro il 30 Giugno 2021;
  • È possibile una cumulabilità con altre agevolazioni.
Accedere e usufruire degli incentivi “Industria 40” è semplice, basta acquistare un mezzo per la movimentazione con le dotazioni richieste dalla circolare n. 4E del 30/07/2017, interconnettere il carrello al “Sistema di Fabbrica”; e infine bisogna accedere al “Credito d’Imposta 4.0” (Legge n.190 del 27/12/2019).

Altri articoli per Unità di carico

Ultimi articoli per Magazzino

Hardware e Software per il magazzino

Amr, la soluzione per la carenza di manodopera nei magazzini

13 marzo 2023
Sistemi di magazzino

Magazzino automatico: quale scegliere?

03 marzo 2023
Hardware e Software per il magazzino

Come aumentare la produttività in azienda con un WMS?

02 marzo 2023
Hardware e Software per il magazzino

Savoye e New East General Trading, insieme per trasformare le operazioni di...

23 febbraio 2023
Hardware e Software per il magazzino

HAIPICK di SAVOYE è la nuova soluzione di stoccaggio che risponde alle esig...

16 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Dalle Aziende
Battaglio sceglie TJ Brother per l'etichettatura e la tracciabilità degli alimenti
23 febbraio 2023
Dalle Aziende
System Logistics for Plzensky Prazdroj: AGV block storage for beer producer
14 febbraio 2023

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it