Logistica e trasporti
Trasporti nazionali e internazionali

Logistica e trasporti: diminuisce il traffico merci, con un calo del 25% nel primo semestre del 2020

20 agosto 2020
Periodo critico per il trasporto merci, a comunicarlo sono i dati del 5° Osservatorio congiunturale dei Trasporti, elaborato dall’Ufficio studi di Confcommercio per Conftrasporto che esplicitano una situazione instabile e drammatica.

Nonostante la ripresa graduale del traffico relativo alla circolazione di camion e bus su tutte le principali vie di comunicazioni in Italia stia migliorando, dall’analisi emerge che il traffico merci è crollato quasi del 25% nel primo semestre del 2020 rispetto allo scorso anno.
Peggio ancora per i traffico passeggeri, in cui si attesta un calo del 53%.

I trasporti ferroviari, marittimi, su gomma e via aerei, presentano nel primo semestre del 2020, un calo importante relativo al traffico passeggeri che va dal 45-50% al 70%.
Questo vuole dire che ad aprile le riduzioni sono state di quasi il 100% sia rispetto ad aprile 2019 sia rispetto a marzo 2020. Ad affermarlo è una nota con cui Conftrasporto ha commentato il report.

A favore dei trasporti e della logistica va il fatto che la diminuzione maggiore sia relativa ai passeggeri e non alla circolazione delle merci. Questo sottolinea ancora di più l’importanza e l’efficienza del settore logistico italiano e internazionale.

Servono interventi economici e di semplificazione specifici per supportare l’intero settore, a partire dalle imprese del trasporto e della logistica, per investire tutto il sistema, ha aggiunto Paolo Uggè, vicepresidente di Conftrasporto-Confcommercio.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

DHL: affidabilità e innovazione per spedizioni internazionali veloci

06 luglio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il futuro della logistica e gestione di flotta: il potere del 5G

30 giugno 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it