Logistica e trasporti
Trasporti nazionali e internazionali

Logistica e trasporti sul mercato italiano e internazionale: Milano al quarto posto in Europa

22 luglio 2020
Che il settore dei trasporti di tutto il mondo sta attraversando una fase completamente critica è chiaro a tutti.
A causa della pandemia Coronavirus scoppiata prima e della difficile ripartenza avvenuta dopo, i settori della logistica e trasporti in tutti questi mesi sono sempre stati al centro di polemiche e dibattiti.

Anche in Italia la situazione è stata critica, ma le principali città hanno reagito più che bene. Secondo il Regional Logistics Index infatti il settore dei trasporti relativo a Milano si trova al quarto posto in Europa, al pari della Catalogna. Primeggiano invece Olanda, Francia e Germania.

In particolare Milano è prima in Europa per i vantaggi nei costi competitivi, quarta per efficienza, quinta per accessibilità. Al contrario invece rispetto ai competitor europei è ostacolata per la situazione stradale e ferroviaria.

A dar luce a questi dati è stata la ricerca “Regional Logistics Performance. La Regione Logistica Milanese (RLM) e l’Europa a confronto”, realizzata dall’ufficio studi della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, con il supporto di Alsea – Associazione Lombarda Spedizionieri e Autotrasportatori in collaborazione con la LIUC, Università Cattaneo di Castellanza.

Che il settore della logistica e dei trasporti sono di vitale importanza è un dato di fatto. Per incrementare competitività sul mercato nazionale e internazionale oggi serve dunque un sistema logistico modernizzato ed efficiente, ha spiegato Alessandro Mattinzoli, assessore allo Sviluppo Economico di Regione Lombardia.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it