logistica integrata
Software e sistemi per il trasporto

Trasporti e logistica integrata, quando le aziende mettono al primo posto il cliente

09 luglio 2020
Dalla fase di pianificazione a quella di controllo, la logistica integrata è oggi il fiore all’occhiello dei servizi offerti alla clientela.
Oltre ad occuparsi di tutto ciò che fa riferimento alla logistica tradizionale, la logistica integrata punta all’ottimizzazione di costi e dei tempi di produzione.

Il miglioramento della qualità all’interno della supply chain logistica è fondamentale: dai reparti che si occupano della produzione a quelli del marketing, per migliorarsi le aziende devono puntare sulle pratiche di integrazione.
Combinata alle attività di trasporto, stoccaggio e distribuzione delle merci, la logistica integrata ha dunque l’obiettivo di trovare soluzioni per ridurre al minimo i costi e i tempi dei processi logistici.

Un esempio di logistica integrata è possibile trovarla nelle pratiche di gestione dei magazzini B&C SWISS, creati seguendo una logica di personalizzazione su misura del cliente efficace per la riduzione dei costi generali.
Gli elementi chiave dei magazzini sono i sistemi informatici che supportano la gestione del WMS (Warehouse Management System), cioè quei sistemi che si occupano di ordinare la movimentazione, lo stoccaggio, la conservazione, il picking e la spedizione della merce.

Inoltre il punto di forza dei magazzini B&C SWISS sta nella posizione: operando in Svizzera l’azienda è in grado di far circolare le merci in tutta l’Europa.

Altri articoli per Software e sistemi per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

DHL: affidabilità e innovazione per spedizioni internazionali veloci

06 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it