sistemi di trasporto
Software e sistemi per il trasporto

Come reagiscono i settori logistici al post Covid? Il ruolo chiave dei nuovi sistemi di trasporto

02 luglio 2020
Raccogliere idee, spunti, riflessioni e proposte sul ruolo chiave che hanno gli ITS - Intelligent Transport Systems, ovvero quei sistemi di trasporto intelligenti in grado di sostenere e garantire la ripresa del settore dei trasporti post Covid19, è l’iniziativa promossa da TTS Italia.

Si tratta di un indagine dal nome “Gli ITS nel post-Covid” portata avanti dalla nota Associazione Nazionale per la Telematica per i Trasporti e la Sicurezza che si è basata su due importanti focus:
  • Gli impatti sociali e sulla mobilità
  • Il ruolo dell’innovazione tecnologica.
Dalla ricerca è emerso che l’85% degli intervistati italiani e il 93% di quelli esteri ritengono che lo smart working continuerà ad avere un impatto positivo sull’ambiente e sugli spostamenti.
La maggior parte degli intervistati prevede una notevole riduzione dell’utilizzo dei mezzi di trasporto pubblico, favorevole invece ad un incremento del privato.

Per quanto riguarda invece la digitalizzazione, il 90% degli italiani e il 95% del pubblico internazionale dichiara di voler di cogliere l’opportunità per semplificare, dematerializzare, digitalizzare e per consentire di adottare in modo diffuso modelli di mobilità veramente smart in ottica MaaS (Mobility as a Service).

Di cambiamenti legati all’emergenza post-Covid, alla ripresa delle aziende logistiche, alla ripartenza dei traporti e alla gestione dei flussi all’interno dei magazzini se ne parlerà al webinar gratuito “Alla ricerca della flessibilità” organizzato da Logisticamente che si svolgerà martedì 7 luglio dalle ore 10.30 alle ore 12.00 in modalità live streaming.

Attraverso gli interventi dei relatori verrà presentata una vasta panoramica sugli strumenti da adottare nei contesti lavorativi e sull’importanza che ha oggi la flessibilità all’interno delle aziende.

Per saperne di più e iscriverti al webinar clicca qui

Altri articoli per Software e sistemi per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it