spedizioni controllate
Software e sistemi per il trasporto

Logistica e spedizioni controllate: presentata la nuova piattaforma per la visibilità end-to-end

10 luglio 2020
Aggiornamento dei dati in tempo reale, spedizioni controllate e tracking dei prodotti affidabili sono le prime qualità di una buona catena di spedizionieri.
Fidelizzare il cliente nella fase di spedizione della merce sta alla base del processo logistico.
Per questo motivo esistono diversi sistemi innovativi e digitali per supportare al meglio le varie fasi di spostamento del prodotto.

Molte aziende puntano sulla soluzione di visibilità end-to-end delle spedizioni in transito funzionante in real time. Un esempio è la compagnia Sensitech che, al suo trentesimo anno di vita, ha annunciato l’utilizzo di questa soluzione con la piattaforma SensiWatch™.

Grazie a questa piattaforma l’azienda è infatti in grado di garantire un'unica visione end-to-end sulla catena di fornitura dei clienti.
Aggiornamenti in real time riguardo temperatura, luce, umidità e posizione sulla spedizione in transito possono essere controllati dagli operatori.
Mentre gli avvisi e le notifiche terranno informati gli utenti sulle condizioni del prodotto prima che arrivi a destinazione, consentendo un intervento tempestivo in caso di problemi.

La piattaforma include:
  • Un data warehouse;
  • API (Application Programming Interface) per l'integrazione con le applicazioni esistenti dei clienti;
  • Fonti di dati di parti terze;
  • Livelli di reportistica e analisi in tempo reale.
Con questa modalità, tramite la piattaforma cloud e il supporto mobile, vogliamo garantire ai nostri clienti la capacità di risposta immediata, ha spiegato Steve DiRubio, direttore operativo della Sensitech.

Altri articoli per Software e sistemi per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

DHL: affidabilità e innovazione per spedizioni internazionali veloci

06 luglio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il futuro della logistica e gestione di flotta: il potere del 5G

30 giugno 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it