Anche i grandi brand puntano sulla
logistica sostenibile, promuovendo e adottando misure sempre più green. Rispetto dell’ambiente e investimenti per migliorare il processo di produzione dei prodotti stanno infatti alla basse della filosofia di molte aziende.
Un esempio è
Coca-Cola Hbc, leader dell’imbottigliamento e della distribuzione dei prodotti a marchio The Coca-Cola Company in Italia, che ha pubblicato negli scorsi giorni un nuovo
rapporto sulla sostenibilità.
Si tratta del sedicesimo rapporto pubblicato dal colosso della GDO, dal titolo “Siamo di casa”. Il documento certifica
i risultati che l’azienda ha ottenuto in tutte le aree del business: dal rapporto con le comunità locali all’ambiente, dalla presenza sul mercato al benessere dei lavoratori.
Sostenibilità non solo per i materiali utilizzati per la produzione dei prodotti, ma anche per l’
eco-design. Progettare
imballaggi efficienti composti da materiali riciclabili è dunque l’impegno di Coca-Cola. Grazie a questo progetto, bottiglie e lattine hanno visto ridursi le quantità di plastica, vetro e alluminio necessarie per produrle rispettivamente del 20%, 25% e 15%.
Coca-Cola si impegna inoltre a mantenere la sostenibilità anche nei processi industriali: dalla fase di produzione delle bevande al processo logistico del prodotto, fino alla distribuzione sul mercato, il brand pone la sostenibilità al centro del proprio business.