trasporti e mobilità
Trasporti nazionali e internazionali

Mise: al via Smart Mobility un bando da 20 mln su trasporti e mobilità

01 luglio 2020
Il Bando Smart Mobility da 20 milioni di euro su trasporto e mobilità ha preso il via il 15 giugno e vede la partecipazione di oltre 300 realtà imprenditoriali tra imprese, professionisti, startup ed enti di ricerca.
Il 38% delle realtà che hanno preso parte al bando è composto da piccole e medie imprese e startup, il 33% da grandi imprese, l’11% da università e centri di ricerca, il 7% da liberi professionisti, il 12% da associazioni del terzo settore.

I partecipanti al bando hanno partecipato alla giornata di consultazioni grazie alla piattaforma online appaltinnovativi.gov.it.
Grazie a questo bando verranno attuate a beneficio dei cittadini tante soluzioni innovative in grado migliorare il trasporto pubblico e la mobilità in Italia.
Un programma strategico che punta a portare nuova linfa in un settore chiave come quello della mobilità e dei trasporti.

Smart Mobility
fa parte di Smarter Italy, programma nato dall’accordo MiSE-Agid, che attua il protocollo d’intesa firmato a maggio dal Ministro dell’Innovazione e della Digitalizzazione, dal Ministero dello Sviluppo Economico e dal Ministero dell’Università, e della Ricerca con lo scopo di andare incontro alle esigenze d’innovazione dei servizi pubblici dell’Italia.
Smart Mobility è il primo bando che prende il via e rappresenta il primo tassello e del programma.

Nel corso dei prossimi mesi verranno avviati gli altri bandi che avranno come focus la valorizzazione dei beni culturali e sul benessere dei cittadini.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

DHL: affidabilità e innovazione per spedizioni internazionali veloci

06 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it