È stato comunicato dall’
ANAS, tramite una circolare pubblicata negli scorsi giorni, che
il termine di validità delle autorizzazioni per i trasporti eccezionali è stato prolungato.
Inizialmente la scadenza comprendeva il periodo tra il 31 gennaio e il 31 luglio 2020, adesso invece l’estensione è stata prolungata fino al novantesimo giorno successivo alla data di fine stato di emergenza, ovvero ottobre 2020.
A rendere pubblico il documento attuato da ANAS, è stato
Confartigianato Trasporti, precisando che la proroga delle autorizzazioni arriva in ricezione dell’art. 103, comma 2, del D.L del 18 marzo e convertito successivamente in legge 27/2020 pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 29 aprile.
Gli
autotrasportatori che vogliono avvalersi della proroga dovranno trasmettere all’Ente Gestore tale volontà, in modo tale da verificare e/o finalizzare quanto richiesto dal soggetto.
Dunque, le prassi operativa disposte dal
Mit in accordo con la società autostradale relative ai
trasporti eccezionali da adottare chiariscono che:
- Le autorizzazioni con scadenza compresa tra il 31/01/2020 e il 31/07/2020 sono prorogate fino al 29/10/2020;
- I Soggetti interessati dovranno inoltrare alle Strutture Territoriali di competenza un’apposita comunicazione con la quale esprimono la volontà di avvalersi della proroga;
- Le figure competenti dovranno poi verificare la validità dello stato di proroga e le condizioni di transitabilità delle zone interessate;
- Nel caso in cui si presentassero delle situazioni di incompatibilità tra l’utilizzo della proroga e la sicurezza dei tratti stradali, le Strutture Territoriali sono tenute a provvedere e revocare o sospendere le autorizzazioni.