Nonostante il difficile periodo post lockdown, la grave crisi economica lasciata dall’emergenza Covid-19 che l’interno Paese è costretto ad affrontare e le numerose aziende che chiudono, c’è anche spazio per la rinascita: è così che sta prendendo vita il primo
polo industriale medicale e del packaging asettico e antibatterico, precisamente in Campania nella Zona Industriale di
Marcianise.
Il progetto nasce grazie agli sforzi portati avanti da dal
Gruppo Raccioppoli, azienda leader nella produzione di
imballaggi flessibili.
Tecnologia e innovazione sono alla base dello sviluppo logistico, per questo motivo l’azienda ha deciso di installare all’interno del polo logistico, un estrusore di meltblown, in grado di ampliare i punti di riferimento sia in Italia sia in Europa, ha spiegato il Ceo Domenico Raccioppoli.
Grazie ad un importante investimento, la
Nuova Erreplast (prima azienda del Gruppo Raccioppo) ha acquistato un estrusore per la produzione di Meltblown, elemento essenziale per realizzare Dispositivi Dpi. Si tratta di un impianto realizzato da un’azienda italiana in grado di produrre di circa 1.8 milioni di mascherine al giorno.
Tramite questo innovativo sistema, la Nuova Erreplast potrà realizzare ulteriori elementi essenziali in campo medico, come:
- Indumenti medicali protettivi (camici, cuffie, copriscarpe, lenzuola);
- Topsheet/backsheet per pannolini ed assorbenti;
- Membrane traspiranti/barriera vapore per isolamento di tetti e muri;
- Materiali per l’Agricoltura (in particolare protezioni per serre e colture in genere).
Attraverso l’utilizzo di delicati sistemi e le
collaborazioni con altre aziende logistiche del settore medicale, è possibile dunque esportare questi prodotti, garantendo igiene e continue novità.