Logistica e trasporti
Trasporti nazionali e internazionali

Logistica e trasporti: un valore che si muove tra territorio e lavoro

24 giugno 2020
Nelle ultime settimane impattate dal Covid-19 logistica e trasporti hanno avuto un ruolo importante, generando un grande “valore” a tutte le filiere economiche, soprattutto quelle relative ai beni di prima necessità.

Seppure in passato nell’immaginario collettivo il termine logistica è stato spesso associato alle cosiddette esternalità connesse al trasporto merci o al fatto che nei magazzini, a differenza degli impianti di produzione, vi sono addetti con minori livelli di qualifica professionale, oggi tutto questo viene messo in discussione.

Negli ultimi anni la logistica ha dimostrato di avere un’ottima influenza sul territorio, anche soprattutto in termini di occupazione.
Molti operatori logistici ricevono infatti una formazione continua sui processi, sui sistemi e sulla tecnologia in continua evoluzione.

Ovviamente esistono varie “tipologie di attività logistiche” che generano un valore diverso per metro quadro occupato, in relazione alla presenza di manodopera qualificata, alle lavorazioni a valore aggiunto e ai sistemi automatizzati che determinano una diversa configurazione dell’impatto sociale ed economico sul territorio in cui sono insediate.

Al fine di misurare il “valore” generato dalla logistica e quantificare le ricadute occupazionali per il sistema economico territoriale il Centro sulla Logistica e Supply Chain Management della LIUC Business School, con la collaborazione di World Capital, ha svolto una ricerca a livello nazionale analizzando oltre 260 insediamenti logistici di varia natura: da quelli con prevalente funzione di stoccaggio (es. depositi stagionali di derrate alimentari) a quelli appannaggio delle aziende di trasporto e spedizione; dagli impianti logistici in conto terzi dei 3PL ai moderni Centri Distributivi dei principali player dell’e-commerce e della Grande Distribuzione.

“Siamo felici di aver collaborato alla realizzazione di questo prezioso rapporto, che evidenzia il valore generato dalla logistica e dagli immobili al suo servizio. – dichiara Andrea Faini, CEO di World Capital – Dall’analisi è stato infatti possibile identificare una serie di indicatori chiave, specifici per le diverse tipologie di attività logistica, che determinano la capacità di un impianto logistico di generare valore sia in termini di occupazione che di impatto economico diretto, indiretto e indotto.”

Dallo studio emerge altresì come il valore della logistica sia fortemente correlato alla qualità del magazzino in cui viene svolta, misurata attraverso il modello di rating da 1 a 5 stelle sviluppato dall’Osservatorio sull’Immobiliare Logistico (OSIL).

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it