Protezioni di sicurezza per gli operatori, mantenimento delle misure di distanziamento sociale e nuove regole da mettere in atto sono alla base della ripartenza.
Tante le aziende, anche nel settore della logistica, che hanno dovuto reinventarsi utilizzando nuovi metodi lavorativi e soluzioni mai conosciute prima.
Per ripartire in totale sicurezza, i
sistemi di automazione e digitalizzazione posso essere gli alleati migliori per diverse aziende che operano nel settore logistico.
Ciò che è emerso nel periodo Covid-19
all’interno dei luoghi di lavoro è che l’automazione protegge le persone: grazie al social distancing e alla gestione automatizzata delle merci, gli operatori logistici possono lavorare in maggiore sicurezza ed essere esposti ad un minor rischio.
Un valido aiuto all’interno di questo scenario sono i
magazzini automatici verticali, utilizzati da molte aziende per i numerosi vantaggi e benefici che sono in grado di offrire:
- Distanziamento sociale: con i magazzini automatici verticali è possibile ridurre il numero degli operatori che effettuano operazioni di picking tra le corsie del magazzino;
- Efficienza nelle attività di operazione: all’interno dei magazzini automatici verticali un solo operatore può effettuare fino a 120 picking/ora.
La rivoluzione è in atto, dati alla mano è possibile evidenziare come l’incremento nel settore industria delle macchine post pandemia è in continua crescita.