Espandersi sempre di più nel mondo della filiera
logistica e dell’
automazione non è semplice.
Spesso i colossi di settore si trovano di fronte a panorami complessi, innovativi e specializzati che richiedono grandi competenze e abilità.
Per questo motivo le imprese continuano ad investire su figure specializzate ed esperti in possesso delle giuste competenze logistiche e digitali da mettere in atto.
Nello scenario della tecnologia e dell’innovazione logistica spicca
CLS, azienda italiana leader nel settore logistico con più di 70 anni di esperienza che si dedica al noleggio, all’assistenza e alla vendita dei
carrelli elevatori e
attrezzature per la movimentazione delle merci.
Soluzioni intelligenti e automazione logistica sono i pilastri di CLS che negli ultimi anni si sta spandendo sempre di più, toccando diversi punti del mercato europeo.
L’
unità di business targata CLS dedicata alle soluzioni intelligenti per l’automazione logistica sta infatti ampliando i propri orizzonti verso nuovi Paesi, come Belgio, Francia, Lussemburgo, Olanda, Portogallo e Spagna.
Con a capo
Michele Calabrese, responsabile Business Unit iMation, incaricato del suo sviluppo in Italia e all’estero, la business unit vanta una squadra formata da grandi esperti, tra cui ingegneri specializzati e in possesso di competenze logistiche e digitali di alto livello.
Grazie alle competenze conseguite nel corso degli anni e una squadra di operatori professionali, è stata istituita
CLS iMation.
Si tratta dell’unità di business rivolta all’elaborazione di
soluzioni innovative in grado di ottimizzare i processi logistici in molteplici settori industriali.
“Continuiamo a sviluppare nuove prospettive per gli utenti attraverso l’implementazione di dispositivi automatizzati sempre all’avanguardia, proiettando anche sui mercati esteri questa filosofia attraverso i servizi promossi da CLS iMation”, ha spiegato
Paolo Vivani, CEO di CLS.