packaging
Packaging

Logistica, imballaggi e e-commerce ai tempi del Covid-19: come affrontare il cambiamento

18 giugno 2020
Il settore della logistica è profondamente cambiato, soprattutto durante il periodo di lockdown legato all’emergenza Coronavirs.
Molte aziende italiane sono state messe a dura prova dai cambiamenti, il settore dei trasporti ha dovuto affrontare numerose insidie per garantire l’arrivo dei beni di prima necessità, ma nonostante ciò l’intero Paese non si è mai fermato.

In questo quadro così delicato, l’intera filiera logistica ha avuto un ruolo essenziale, permettendo all’economia italiana di non fermarsi e, seppure con qualche difficoltà, di andare avanti.
Ma come ha affrontato la logistica la battaglia ai tempi del Coronavirus?

Secondo un’analisi condotta dal Gruppo Raja, azienda leader nella distribuzione di imballaggi e forniture per aziende, la logistica ha subito un vero e proprio cambiamento nei due mesi di lockdown.

La ricerca ha preso in considerazioni alcune variabili importanti della logistica:
  • Volumi delle consegne: le vendite dei primi 50 clienti presi in considerazione in corrispondenza allo stesso periodo dell’anno precedente sono aumentate, soprattutto nella sfera e-commerce;
  • Aree geografiche: confrontando i risultati dei mesi del lockdown con i due mesi precedenti (gennaio e febbraio), emerge che nel Nord Italia gli ordini sono diminuiti, crescendo invece nel Centro e nel Sud della penisola;
  • Settori merceologici: nel mondo dell’e-commerce hanno trovato spazio diversi settori, come food delivery, prodotti per il tempo libero, beauty, elettronica, infanzia e arredamento;
  • Canale di acquisto: rispetto al 2019, si registra un calo dell’acquisto di prodotti via telefonica, ma aumentano via web ed email;
  • Prodotti: tra gli articoli più richiesti in questi ultimi mesi troviamo le scatole di cartone a un’onda, i sacchetti in plastica con chiusura a pressione e le scatole per spedizioni.
Dunque, i cambiamenti logistici legati al Coronavirus sono stati parecchi, come afferma il barometro presentato da Raja.
Il settore della logistica, soprattutto in questo periodo, è stato essenziale per andare avanti, e ha permesso a molte aziende di reinventarsi, ha spiegato Lorenza Zanardi, Direttore Generale di RAJA Italia.

Altri articoli per Packaging

Ultimi articoli per Magazzino

Hardware e Software per il magazzino

Amr, la soluzione per la carenza di manodopera nei magazzini

13 marzo 2023
Sistemi di magazzino

Magazzino automatico: quale scegliere?

03 marzo 2023
Hardware e Software per il magazzino

Come aumentare la produttività in azienda con un WMS?

02 marzo 2023
Hardware e Software per il magazzino

Savoye e New East General Trading, insieme per trasformare le operazioni di...

23 febbraio 2023
Hardware e Software per il magazzino

HAIPICK di SAVOYE è la nuova soluzione di stoccaggio che risponde alle esig...

16 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Interviste
Logistica immobiliare: un mercato in fermento
15 ottobre 2018
Dalle Aziende
Battaglio sceglie TJ Brother per l'etichettatura e la tracciabilità degli alimenti
23 febbraio 2023

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it