Risparmiare sulle consegne, questo è l’obiettivo di
Amazon. Per ottenere questo risultato il colosso di Seattle sta puntando sulla
guida autonoma, in futuro, infatti, verrà prediletta la distribuzione dei pacchi con veicoli intelligenti.
Con l’esplosione della pandemia globale gli ordini e le consegne di Amazon sono aumentati continuamente, portando così il gigante di Seattle ad affrontare una riconversione della propria flotta sia terrestre sia aerea.
Per
tenere il ritmo delle spedizioni, Amazon ha infatti dovuto acquistare nuovi aerei cargo e nuovi furgoni elettrici.
Per questo motivo Jeff Bezos è
a caccia di startup per definire il business e gli investimenti relativi ai prossimi anni. Ad oggi Amazon sarebbe interessata ad acquisire
Zoox, startup specializzata sui veicoli a guida autonoma.
Dovendo affrontare ogni anno una spesa di circa 90 miliardi di dollari per le spedizioni, con l’acquisizione di Zoox potrebbe esserci per Amazon un risparmio consistente, stimato per circa 20 miliardi di dollari all’anno. Al momento non è stata comunicata ancora nessuna cifra riguardo l’acquisto della stratup, valutata invece due anni fa per circa 3,2 miliardi di dollari.
La rivoluzione è in atto, ben presto le consegne via terra e via aerea destinate ai clienti Amazon di tutto il mondo potrebbero essere effettuate direttamente con l’utilizzo dei
veicoli a guida autonoma, affiancate dai droni intelligenti.