Molte aziende sono sempre più alla ricerca del
packaging sostenibile da utilizzare nei propri magazzini, per le attività di carico/scarico merci e per gestire al meglio l’ottimizzazione dei prodotti.
I bancali di legno che un tempo occupavano gran parta dei centri di distribuzione e smistamento, adesso hanno lasciato il posto a sistemi più efficienti ed innovativi, come i pallet in plastica riciclata.
Si tratta di s
oluzioni efficaci ottenute grazie al riciclo dei poliaccoppiati, degli scarti di lavorazione e delle plastiche post-consumo.
Leggeri,
resistenti e
maneggevoli, questi materiali sono in grado di migliorare le prestazioni logistiche dell’azienda che le utilizza.
Per ottimizzare la propria logistica, l’azienda
FintGourp, leader nel settore stampa e imballaggi, ha deciso di utilizzare le palette di carico – prodotte da
Simpool Equipment Sharing System, la start up italiana che opera nel Reverse Logistics – realizzati con plastiche miste riciclate, targate
GreenyPack.
Con una portata di oltre 5.000 kg e una portata dinamica di circa 2.000 kg, il modello 80x120 heavy consente di migliorare le prestazioni del magazzino, riducendo i costi di manutenzione, riparazione e gestione dei resi.