Camion
Trasporti nazionali e internazionali

Furti di tir in Italia, un fenomeno in calo nell’ultimo anno

02 giugno 2020
Diminuiscono i furti dei tir in Italia, a dirlo i dati raccolti da Viasat Group nel Dossier Autotrasporto 2020, in riferimento a questo ultimo anno.

Dalla ricerca è emerso che in tutte le regioni italiane si sono registrante delle percentuali di furto di tir in calo: si va dai 1.429 registrati nel 2019 contro gli oltre 3 mila avvenuti nel 2018.
Le statistiche, elaborate dalla Polizia Stradale, hanno registrato in Italia quasi 119 furti di Tir al mese (283 nel 2018), pari a 4 al giorno.

In particolare, la regione più ad alto rischio è la Puglia con 260 furti l’anno, a seguire Lombardia con 246, Campania con 204 e Sicilia con 131. Ancora meglio per Lazio, con 125, ed Emilia Romagna, con 95.

Per contrastare il brutto fenomeno del furto di camion si possono utilizzare gli innovativi sistemi con tecnologia satellitare, come ad esempio gli allarmi automatici, in grado di rilevare uno spostamento del mezzo non autorizzato, lo sgancio di un rimorchio o l’apertura non autorizzata dei un portellone.

In questo scenario Viasat propone 40 allarmi automatici gestiti dalla centrale Operativa h24, con il compito di avvisare e richiedere l’intervento delle forze dell’ordine in caso di rapina o pericolo del mezzo.

I sistemi Viasat, garantiscono un’elevata sicurezza per i tir e gli operatori, inoltre “la tecnologia è in grado di fornire un grande supporto- ha spiegato Domenico Petrone, Presidente di Viasat Group.”

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it