È stata avviata lunedì 18 maggio la tanto attesa “
Fase Ripartenza”, dopo il periodo di lockdown che ha coinvolto l’intero Paese e la crisi legata all’emergenza Coronavirus, il Governo ha deciso che bisogna ripartire, e per farlo bisogna seguire i
protocolli stabiliti.
Tra i regolamenti attuati, non manca quello legato al mondo della
logistica e dei
trasporti, si tratta precisamente del “Protocollo condiviso di regolamentazione per il contenimento della diffusione del Covid-19 nel settore del trasporto e della logistica”.
Di seguito una panoramica sulle
linee guida da adottare:
- Se possibile, gli autisti dei mezzi di trasporto devono rimanere a bordo dei propri mezzi se sprovvisti di guanti e mascherine;
- Evitare i contatti con i destinatari durante la consegna dei pacchi, documenti o altre tipologie di merci;
• Utilizzare la mascherina qualora sia necessario lavorare a distanza minore di un metro sia in ambienti chiusi che all’aperto;
- Assicurare un piano di turni dei dipendenti dedicati alla predisposizione e alla ricezione delle spedizioni e al carico/scarico delle merci;
- Ridurre al minimo i contatti ed evitare situazioni di assembramento.
Queste sono solo alcune delle regole che il Governo invita a seguire, al fine di garantire e favorire una
ripartenza equilibrata.
Solo con disciplina, rispetto e collaborazione si potrà andare avanti e sperare in un futuro migliore.