Nei giorni scorsi il Ministero dell’ambiente ha concesso il finanziamento di 80.675 euro per il progetto di mobilità sostenibile denominato Transit Point il cui valore complessivo si aggira intorno ai 420.000 euro ed è cofinanziato per 120.000 euro da privati e per 200.000 euro dal Comune e dalla Regione Toscana.
Motore dell’iniziativa è la volontà di razionalizzare i trasporti e di renderli a minor impatto ambientale attraverso l’uso di mezzi elettrici.
Nella prima fase sperimentale del progetto saranno coinvolti la centrale del latte Mercafir (Centro alimentare polivalente) e Ctf (Trasporti Fiorentini) per la consegna delle merci dal mercato ortofrutticolo al centro cittadino.
In Mercafir sarà implementata la piattaforma dotata di pannelli fotovoltaici nella quale i mezzi elettrici sosterranno la notte e si ricaricheranno.
Si stima che già dal prossimo autunno le strutture saranno pronte per iniziare ad operare.