Picking magazzino
Unità di carico

Le soluzioni logistiche innovative targate Bito per Lampa

14 maggio 2020
Lampa è un’azienda leader nel settore degli accessori per auto, moto, ciclo e camion che, nei suoi oltre 60 anni di storia, si è sempre proposta al mercato investendo in ricerca e sviluppo e potenziando continuativamente le strutture aziendali così da essere sempre pronta a dare risposte adeguate ad una domanda in continua evoluzione.

La sede centrale si trova a Viadana (MN) ed è suddivisa in 4 strutture differenti: 3 magazzini satelliti e la nuova sede operativa, inaugurata nel 2003, con annesso il moderno centro di logistica, che permette a Lampa di gestire gli ordini in modo veloce ed efficiente.

Lo stoccaggio e la movimentazione delle merci sono supportati da sistemi automatizzati con le più moderne tecnologie disponibili e forniti in gran parte da TGW Logistics Group.

Il centro logistico in numeri:
  • 15.000 mq di area logistica di cui 9600 mq dedicati al solo magazzino automatico;
  • 23.000 referenze gestite di cui 22.000 referenze gestite con il magazzino automatico;
  • Capienza massima impianto 40.000 cassette e 14.600 pallet.
Il centro logistico di Lampa è visivamente impattante e la movimentazione è davvero molto intensa: 85 shuttle si muovono su 6 corridoi, con 68 ubicazioni per 18 livelli con un totale di 29.376 UT; 4 traslo Miniload si muovono su 4 corridoi, con 97 ubicazioni per 14 livelli con un totale di 10.864 UT ed infine altri 4 traslo Destamat che si muovono su 4 corridoi, con 66 ubicazioni per 14 livelli con un totale di 14.784 UT

In questa importante installazione BITO ha fornito:
  • 41200 contenitori BITO XL 800x600x420h mm, realizzati in PP riciclato, con base doppia, fori di drenaggio e l’applicazione di 4 etichette codice a barre;
  • 550 vassoi realizzati ad hoc 1200x600x121h mm, in PP riciclato con fori di drenaggio e l’applicazione di 4 etichette codice a barre.
I contenitori ed i vassoi vengono utilizzati per lo stoccaggio all’interno del magazzino automatico, tramite rulliere e convogliatori raggiungono la postazione di preparazione ordini per consentire all’operatore il prelievo della referenza.

Grazie all’importante investimento nel nuovo centro distributivo, le performance di prelievo sono nettamente migliorate, passando da 4500 prelievi su 3 turni agli attuali 8.500 su 2 turni con una riduzione degli errori di picking dell’80%.

Per saperne di più visita il sito www.bito.com

Altri articoli per Unità di carico

Ultimi articoli per Magazzino

Hardware e Software per il magazzino

Amr, la soluzione per la carenza di manodopera nei magazzini

13 marzo 2023
Sistemi di magazzino

Magazzino automatico: quale scegliere?

03 marzo 2023
Hardware e Software per il magazzino

Come aumentare la produttività in azienda con un WMS?

02 marzo 2023
Hardware e Software per il magazzino

Savoye e New East General Trading, insieme per trasformare le operazioni di...

23 febbraio 2023
Hardware e Software per il magazzino

HAIPICK di SAVOYE è la nuova soluzione di stoccaggio che risponde alle esig...

16 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Dalle Aziende
Battaglio sceglie TJ Brother per l'etichettatura e la tracciabilità degli alimenti
23 febbraio 2023
Dalle Aziende
System Logistics for Plzensky Prazdroj: AGV block storage for beer producer
14 febbraio 2023

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it