Armadietti
Servizi e accessori per il trasporto

Nuove modalità di consegna, i pacchi si potranno ritirare negli armadietti automatici

13 maggio 2020
Cambiano le abitudini dei consumatori e cambiano anche i metodi delle consegne. Sarà questo uno dei cambiamenti con cui la società dovrà fare i conti.
Per evitare sempre di più il rischio di contagi e il conttato diretto tra corriere e destinatario, presto i pacchi non arriveranno più in casa ma in appositi punti di ritiro.

Si tratta di un esperimento chiamato parcel lockers, in italiano armadietti automatici che presto rientrerà tra le abitudini dei cittadini.

Gli armadietti automatici verranno dislocati nelle grandi città e permetteranno il ritiro dei pacchi nel rispetto del distanziamento sociale.
In pratica il destinatario potrà ritirare il pacco quando vuole, nell’arco di un’intera giornata, presso il “proprio armadietto di zona”, evitando qualsiasi contatto con il corriere.

Oltre al beneficio del distanziamento sociale, il corriere non avrà il compito di lasciare avvisi o ripassare da quell’abitazione se il destinatario è assente, in questo modo verranno agevolati i servizi di spedizione.

Le società che ad oggi gestiscono questo servizio sono Amazon e Poste Italiane, ma in futuro potrebbero essere molte altre, si sta già pensando di ampliare la presenza degli armadietti automatici anche all’interno dei centri commerciali, nei grandi uffici, presso i distributori di carburante e nei condomini.

Il nuovo servizio, sarà tenuto a rispettare totalmente l’anonimato del destinatario e farà riferimento in modo specifico alla consegna di merce che viene acquistata ogni giorno online dai cittadini.
Non sarà valido invece per aziende e società, che potranno sempre richiedere la consegna dei pacchi presso i propri punti vendita o nei propri magazzini.

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it