Ottenere su supporto rapido ed immediato degli operatori è fondamentale quando si ha un improvviso
guasto al mezzo di trasporto. Oggi più che mai i trasportatori sono essenziali per permettere la circolazione delle merci e fornire i beni di prima necessità.
Soprattutto nei viaggi internazionali e di lunghe tratte, i conducenti dei mezzi possono sentirsi meno al sicuro in caso di gusto tecnico o di smarrimento, per questo motivo devono sempre conoscere i protocolli di emergenza e saper attuare le
procedure di sicurezza.
A supporto degli autotrasportatori arriva
Continental, leader mondiale nelle subforniture per il settore automotive e produttrore di pneumatici.
L’azienda ha deciso di raccogliere delle informazioni riguardo le diverse norme di emergenza da seguire in caso di guasto degli pneumatici per camion e autobus, da rivolgere a conducenti e gestori di flotte.
Questa idea nasce per far conoscere ai conducenti le regole che devono rispettare in caso di guasto del mezzo, ha spiegato
Ralf Benack, Director Fleet Solutions EMEA di Continental.
Da oggi questa guida è possibile vederla sul sito web
www.continental-pneumatici.it ed è in grado di offrire un valido supporto ai conducenti e gestori di flotte nel caso si trovassero in piena emergenza durante un viaggio.
Ecco le principali misure di adottare in caso di guasto:
- Fermarsi nella corsia di emergenza e accendere le luci di emergenza;
- Indossare il giubbotto di sicurezza riflettente;
- Posizionare il triangolo di emergenza a 50 metri (100-150 metri sulle autostrade) dietro al veicolo;
- Ripararsi dietro la barriera di sicurezza e informare la polizia o richiedere l'assistenza di terzi.
Nella guida inoltre sono presenti anche i dettagli dei contatti per il servizio di
assistenza Conti360° di Continental in ciascun paese.