Pneumatici
Servizi e accessori per il trasporto

Cosa fare in caso di guasto di uno pneumatico?

04 maggio 2020
Ottenere su supporto rapido ed immediato degli operatori è fondamentale quando si ha un improvviso guasto al mezzo di trasporto. Oggi più che mai i trasportatori sono essenziali per permettere la circolazione delle merci e fornire i beni di prima necessità.

Soprattutto nei viaggi internazionali e di lunghe tratte, i conducenti dei mezzi possono sentirsi meno al sicuro in caso di gusto tecnico o di smarrimento, per questo motivo devono sempre conoscere i protocolli di emergenza e saper attuare le procedure di sicurezza.

A supporto degli autotrasportatori arriva Continental, leader mondiale nelle subforniture per il settore automotive e produttrore di pneumatici.
L’azienda ha deciso di raccogliere delle informazioni riguardo le diverse norme di emergenza da seguire in caso di guasto degli pneumatici per camion e autobus, da rivolgere a conducenti e gestori di flotte.

Questa idea nasce per far conoscere ai conducenti le regole che devono rispettare in caso di guasto del mezzo, ha spiegato Ralf Benack, Director Fleet Solutions EMEA di Continental.

Da oggi questa guida è possibile vederla sul sito web www.continental-pneumatici.it ed è in grado di offrire un valido supporto ai conducenti e gestori di flotte nel caso si trovassero in piena emergenza durante un viaggio.

Ecco le principali misure di adottare in caso di guasto:
  • Fermarsi nella corsia di emergenza e accendere le luci di emergenza;
  • Indossare il giubbotto di sicurezza riflettente;
  • Posizionare il triangolo di emergenza a 50 metri (100-150 metri sulle autostrade) dietro al veicolo;
  • Ripararsi dietro la barriera di sicurezza e informare la polizia o richiedere l'assistenza di terzi.
Nella guida inoltre sono presenti anche i dettagli dei contatti per il servizio di assistenza Conti360° di Continental in ciascun paese.

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Top 10 compagnie marittime: MSC primeggia nel settore

25 aprile 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it