Pallet
Packaging

Pallet in plastica riciclata, la soluzione del Gruppo farmaceutico Bayer per trasporto e stoccaggio

29 aprile 2020
Soluzioni tecnologiche, innovative e sostenibili per ridurre gli sprechi e diminuire l’inquinamento. È questo l’obiettivo posto al centro del progetto Bayer GreenPallet, il programma messo in atto da Bayer Italia che negli anni ha sviluppato soluzioni legate alla logistica sostenibile da applicare nella filiera farmaceutica.

Il progetto GreenPallet nasce nel 2017, quando la direzione Supply Chain italiana del Gruppo Bayer, con a capo Michele Palumbo, Head of Supply Chain Management Italy, ha sviluppato l’idea dedicata alla sostenibilità. Inizialmente il piano prevedeva un sistema per l’interscambio dei pallet di legno tradizionali all’interno della filiera farmaceutica, con l’obiettivo di recuperare, riutilizzare e riciclare i supporti in legno utilizzati nei processi logistico-distributivi.

Con il passare degli anni il progetto ha subito numerose evoluzioni, come quella del 2018 in cui è nato il programma GreenPallet 2.0 che ha visto la presenza di pallet riciclati e dotati di maggiore resistenza e facile sanificazione.

Nel 2019 è la volta del GreenPallet 3.0, il progetto che punta sulla modularità: all’interno dei nuovi pallet sono stati inseriti tag RFId che consentono di identificare il pallet e seguirlo lungo i suoi spostamenti.

La soluzione posta alla base del progetto è quella di far collaborare la logistica di Bayer Italia con i suoi partner e clienti, rendendo efficiente il recupero dei pallet.

Ad oggi è in programma la fase di test per la versione GreenPallet 4.0 che comprenderà le soluzioni dell’Internet of Things. Grazie a queste innovazioni, sarà infatti possibile controllare più aspetti dei pallet, come la temperatura e l’umidità dell’ambiente, la propria posizione in tutte le fasi distributive e gli eventuali urti subiti durante il trasporto.

L’evoluzione tecnologica avvenuta nel corso degli anni ha permesso l’utilizzo dei pallet in plastica riciclata anche nel settore farmaceutico, che vedendo la presenza di prodotti delicati e sensibili da trasportare, ha deciso di puntare sulla sostenibilità e sui sistemi sicuri.

Altri articoli per Packaging

Ultimi articoli per Magazzino

Hardware e Software per il magazzino

Amr, la soluzione per la carenza di manodopera nei magazzini

13 marzo 2023
Sistemi di magazzino

Magazzino automatico: quale scegliere?

03 marzo 2023
Hardware e Software per il magazzino

Come aumentare la produttività in azienda con un WMS?

02 marzo 2023
Hardware e Software per il magazzino

Savoye e New East General Trading, insieme per trasformare le operazioni di...

23 febbraio 2023
Hardware e Software per il magazzino

HAIPICK di SAVOYE è la nuova soluzione di stoccaggio che risponde alle esig...

16 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Interviste
Logistica immobiliare: un mercato in fermento
15 ottobre 2018
Dalle Aziende
Battaglio sceglie TJ Brother per l'etichettatura e la tracciabilità degli alimenti
23 febbraio 2023

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it